Prenotazione sportelli - RETE CIVICA DEL COMUNE DI CASSANO D'ADDA (MI)

Prenotazione sportelli - RETE CIVICA DEL COMUNE DI CASSANO D'ADDA (MI)

Prenotazioni online sportelli polifunzionali

 

Ottenere un appuntamento per l'accesso agli sportelli polifunzionali è semplicissimo: scegli il procedimento per il quale ti vuoi prenotare tra quelli nella lista che trovi qui sotto, clicca sulla voce "PRENOTA" che trovi a fianco, scegli il giorno e la fascia oraria che preferisci e compila la richiesta con tutti i tuoi dati (nome, cognome, codice fiscale, telefono ed email).

Riceverai un messaggio di posta elettronica contenente già il numero di ticket che ti è stato assegnato.

Il giorno dell'appuntamento presentati negli uffici di Spazio Città nell'orario che hai scelto e attendi semplicemente che il tuo numero venga chiamato.

Porta sempre con te l'email che hai ricevuto e non dimenticare il tuo numero di ticket!


SPORTELLI POLIFUNZIONALI

Anagrafe ed elettorale (PRENOTA)

- autentiche di firma (atti notori) e di copia;
- legalizzazione di fotografia;
- aggiornamento dati anagrafici personali;
- certificati ed estratti di anagrafe e stato civile (non registrazione nuovi nati  - rivolgersi allo Stato Civile);
- consegna permessi di soggiorno e ricevute;
- attestazioni di soggiorno cittadini UE;
- informazioni e avvio del procedimento per pubblicazioni di matrimonio / separazione / divorzio;
- informazioni e avvio del procedimento per iscrizione all'albo di presidenti e scrutatori di seggio;
- irreperibilità;
- raccolta e autenticazione firme per referendum, proposte di legge, presentazione liste;
- rilascio tessera elettorale.

Carta di identità, passaporto e identità digitale (PRENOTA)

- carta di identità e carta di identità elettronica;
- codice PIN della carta di identità elettronica;
- codice PIN della tessera sanitaria;
- appuntamento in Questura per passaporto;
- passaporto per minori di 12 anni;
- rilascio SPID.

Residenza e idoneità alloggiativa (PRENOTA)

- dichiarazione di residenza e cambio indirizzo;
- trasferimento all'estero;
- iscrizione nella popolazione temporanea;
- idoneità alloggiativa.

Altri procedimenti degli sportelli polifunzionali (PRENOTA)

- accesso agli atti;
- esposti, segnalazioni, reclami, risarcimento danni;
- servizio Bicinstazione;
- certificati di destinazione urbanistica (CDU);
- dichiarazione tassa rifiuti (TARI);
- multe, pass disabilità, autorizzazione transito mezzi pesanti;
- occupazione suolo pubblico;
- ospitalità e cessione di fabbricato;
- protocollo;
- ritiro sacchi raccolta differenziata;
- informazioni e altri procedimenti degli sportelli polifunzionali.


SPORTELLO ONLINE INSIEME (PRENOTA)

Il nuovo servizio comunale, pensato per essere un aiuto alla gestione delle pratiche da inviare telematicamente per chi non abbia familiarità con il mondo digitale.
- utilizzare lo SPID;
- scoprire come usare la Carta di Identità Elettronica;
- accedere ai servizi online del Comune;
- scaricare gratuitamente i certificati dall'Anagrafe online;
- servizi scolastici (iscrizione al nido, trasporto, pre/post scuola, dieta speciale, riduzione tariffa mensa, dote scuola);
- servizi sociali (assegni, bonus, agevolazioni);
- visure catastali.


UFFICIO DI STATO CIVILE

- dichiarazioni di nascita;
- dichiarazioni di morte;
- informazioni per matrimoni e unioni civili.

Per lo Stato Civile le prenotazioni vanno fatte solo telefonicamente o via email:
- chiamando il numero 0363 366 257
- scrivendo a protocollo@comune.cassanodadda.mi.legalmail.it


UFFICIO TRIBUTI

Ufficio tributi (PRENOTA)

- IMU / TASI (informazioni, dichiarazioni, rimborsi, rateizzazioni);
- TARI (informazioni, calcoli, rimborsi, rateizzazioni);
- TARI (dichiarazioni utenze non domestiche);
- CUP (dichiarazioni di inizio/variazione/cessazione occupazione di suolo pubblico, passi carrabili, pubblicità);
- CUP (informazioni, calcoli, rimborsi);
- accertamenti tributari IMU / TASI / TARI / CUP.

Appuntamenti telefonici con l'Ufficio tributi (PRENOTA)

- seleziona il giorno e la fascia oraria in cui preferisci essere ricontattato per qualsiasi chiarimento relativo all'Ufficio tributi e ti richiameremo il giorno dell'appuntamento al numero di telefono che avrai fornito.


POLIZIA LOCALE (PRENOTA)

- ritiro autorizzazioni (pubblicità fonica, specchi parabolici);
- consegna contrassegno disabili;
- consegna cartelli passo carrabile;
- copia del rapporto di rilievo di un incidente stradale;
- sanzioni (pagamento, rateizzazione, archiviazione in autotutela);
- restituzione o consegna patenti di guida;
- richiesta di demolizione del veicolo (art. 193 del Codice della strada);
- richiesta cambio custodia del veicolo sottoposto a fermo o sequestro;
- presentazione documenti in seguito ad accertamenti (art. 126-bis e 180 del Codice della strada).