L'ufficio Elettorale si occupa di tenere costantemente aggiornate le liste degli elettori.
L'aggiornamento si effettua iscrivendo nelle liste gli aventi diritto a votare nel Comune (ragazzi che raggiungono la maggiore età, persone che vengono ad abitare nel Comune, stranieri che acquistano la cittadinanza italiana) e cancellando dalle liste chi non può più votare nel Comune (persone che cambiano residenza, deceduti, cittadini che hanno perso temporaneamente o definitivamente il diritto di voto, italiani che perdono la cittadinanza italiana).
Le liste vanno inoltre aggiornate per i cambiamenti di indirizzo all’interno del Comune che, nella maggior parte dei casi, comportano anche un cambio di sezione elettorale.
L’Ufficio rilascia le tessere elettorali per i nuovi iscritti e, per chi l’ha smarrita, una nuova tessera.
Per i cambi di indirizzo che comportano un cambio di sezione viene inoltre spedita a casa un’etichetta adesiva da apporre sulla tessera per l’aggiornamento.
Gli aggiornamenti delle liste elettorali vengono effettuati a scadenze stabilite dalla legge. E’ questo il motivo per cui le persone che vengono ad abitare nel Comune all'incirca nei due mesi precedenti le elezioni devono votare ancora nel Comune di provenienza.
L'ufficio Elettorale rilascia il certificato di iscrizione nelle liste elettorali ed il certificato di godimento dei diritti politici.
L'Ufficio Elettorale si occupa inoltre di mantenere aggiornati i seguenti Albi: