Servizi di supporto alla programmazione didattico-educativa - RETE CIVICA DEL COMUNE DI CASSANO D'ADDA (MI)

Uffici comunali | Scuola | Servizi di supporto alla programmazione didattico-educativa - RETE CIVICA DEL COMUNE DI CASSANO D'ADDA (MI)

  • refezione scolastica:

    • affidamento a terzi del servizio in appalto, supporto all'organizzazione e monitoraggio delle attività
    • comunicazioni agli utenti in merito alle modalità e ai tempi di erogazione del servizio
    • costituzione e organizzazione attività della Commissione mensa
    • approvazione menù e controllo sulla somministrazione
    • sopralluoghi per monitoraggio del servizio
    • attività di recupero contributi CEE sui prodotti lattiero-caseari
    • raccolta domande e somministrazione di diete speciali
    • prenotazione giornaliera numero e tipologia pasti per alunni
    • prenotazione giornaliera numero e tipologia pasti per docenti e utenti diversi
    • raccolta e risoluzione delle eventuali anomalie e criticità comunicate dalle scuole o dagli utenti
    • raccolta domande per definizione quota pasto
    • emissione rette per pagamento servizio da parte dell'utente
    • raccolta domande di esenzione/riduzione retta
    • recupero quote insolute

  • pre/post scuola:
    • affidamento a terzi del servizio in appalto, supporto all'organizzazione e monitoraggio delle attività
    • comunicazioni agli utenti in merito alle modalità e ai tempi di erogazione del servizio
    • risoluzione delle eventuali anomalie e criticità
    • raccolta iscrizioni e ritiri
    • emissione rette per pagamento servizio da parte dell'utente
    • raccolta domande di esenzione/riduzione retta
    • recupero quote insolute

  • servizio di assistenza alunni sulle linee di trasporto:
    • affidamento a terzi del servizio in appalto, supporto all'organizzazione e monitoraggio delle attività
    • risoluzione delle eventuali anomalie e criticità
  • interventi di assistenza alunni diversamente abili, interventi di neuropsichiatria, interventi a favore degli alunni stranieri, interventi a favore degli alunni in situazione di disagio sociale:
    • analisi dei casi segnalati dai Dirigenti scolastici
    • assegnazione personale e/o risorse economiche
    • supporto all'organizzazione e monitoraggio attività
    • risoluzione di eventuali anomalie e criticità
    • analisi dei costi

  • interventi tesi a favorire economicamente le famiglie in difficoltà:
    • raccolta richieste con contestuale colloquio con l'utente
    • trasmissione documentazione al Settore Servizi Sociali
    • informazione all'utente in merito all'esito della pratica
    • applicazione esenzione/riduzione della quota relativa alla retta scolastica

  • organizzazione di attività extra-scolastiche (corsi di acquaticità, nuoto, ippoterapia…) e interventi per la realizzazione di progetti educativi-didattici-culturali:
    • analisi delle richieste segnalate dai Dirigenti scolastici
    • contatto con enti diversi per organizzazione delle attività
    • assegnazione personale e/o risorse economiche
    • programmazione servizio di trasporto alunni
    • gestione e monitoraggio delle attività
    • risoluzione di eventuali anomalie e criticità
    • analisi dei costi

  • sostegno dei costi di funzionamento dei plessi scolastici: riscaldamento, luce, linee telefoniche, ecc…

  • erogazione borse di studio comunali:
    • approvazione e pubblicizzazione bando
    • informazioni agli utenti in merito alle procedure
    • raccolta e analisi delle domande
    • formazione delle graduatorie
    • erogazione dei contributi
    • organizzazione giornata di premiazione

  • erogazione contributi alle scuole dell'infanzia paritarie:
    • stipula convenzione
    • trasmissione atti ad organi competenti per contributo regionale
    • erogazione contributi comunali