CONTATTI Segreteria Amministrativa | Lun | 9,10 - 11,10 |
---|---|---|
Piazza Matteotti 1 | Mar | 14,40 - 16,40 |
Piano terra | Mer | chiuso |
Tel: 0363 366254 - 0363 366289 | Gio | 9,10 - 11,10 / 14,40 - 16,40 |
Fax: 0363 366251 | Ven | 9,10 - 11,10 |
Email: servizisociali@comune.cassanodadda.mi.it | Sab | chiuso |
ORARIO Segretariato Assistenti Sociali | ||
Accesso senza appuntamento |
Lun |
9,10 - 11,10 |
Gio |
14,40 - 16,40 |
|
Responsabile: dott.ssa Alessandra Moretti |
Modulistica dell'ufficio | Regolamenti dell'ufficio
Il Servizio Sociale Comunale si avvale di 3 unità operative:
- U.O. 3.1 Servizi Sociali
- U.O. 3.2 Asilo Nido
- U.O. 3.3 Residenza Sanitaria Assistenziale
L'Unità Operativa 3.1 dei Servizi Sociali è organizzata in 5 aree di intervento
- Area della segreteria amministrativa
- Area delle autonomie personali
- Area dell’integrazione socio economico lavorativa
- Area dei percorsi educativi
- Area delle politiche giovanili
Area della segreteria amministrativa
Operatori addetti:
Sig.ra Colombo Valeria - tel. 0363 366289
Sig.ra Farloni Maria Rita - tel. 0363 366254
Obiettivo: gestire l'espletamento di pratiche di carattere burocratico, amministrativo, organizzativo legate al funzionamento dei servizi.
Servizi offerti: informazioni nel merito del funzionamento dei servizi sociali offerti dall'Amministrazione comunale quali: nido, centri estivi, centro giovani, centro anziani, servizio infermieristico, servizio trasporti utenti.
Attivazione pratiche amministrative relative a servizi esterni quali: sportello affitti, buoni e voucher statali, comunali e regionali, bandi distrettuali, abbattimento barriere architettoniche, bonus energia, bonus gas ed energia, ecc.
Segretariato sociale
Il servizio viene svolto a turnazione da tutte le Assistenti Sociali il lunedì mattina dalle 9,10 alle 11,10 ed il giovedì pomeriggio dalle 14,40 alle 16,40 e non necessita di appuntamento.
Servizi offerti: costituisce un primo accesso al servizio sociale ed offre una prima lettura e valutazione della richiesta del bisogno per un successivo invio al servizio interno od esterno più opportuno.
Area delle autonomie personali
Responsabile di area: assistente sociale dott.ssa Deborah Rota - tel. 0363 366253
Obiettivo:presa in carico di cittadini non autosufficienti o con limitate autonomie.
Servizi offerti: servizi domiciliari, richiesta di interventi per igiene personale, pasto, spesa domicilio, intervento infermieristico, consegna farmaci, telesoccorso ecc.
Richiesta di servizi diurni: centri socio educativi, centri diurni disabili, ecc.
Informazioni su richieste specifiche quali: ausili, buoni, tutela, curatela, amministratore di sostegno, contributi economici, integrazione al pagamento rette, problemi abitativi (ricerca casa sfratto cambio alloggio), collocazione in strutture protette, informazioni su utilizzo dei servizi territoriali per gli aspetti assistenziali e di cura.
Area integrazione socio economica lavorativa
Responsabile di area: assistente sociale dott.ssa Valentina Zanini - tel. 0363 366203
Obiettivo: promuovere e sostenere percorsi di integrazione socio – economico – lavorativa
Servizi offerti: servizi di formazione all'autonomia, servizio inserimento lavorativo protetto, supporto alla ricerca di lavoro, valutazioni su richieste specifiche quali ausili e buoni; mediazione linguistico culturale, contributi economici, supporto nelle situazioni di emergenza abitativa, informazioni su utilizzo autonomo delle risorse territoriali per gli aspetti economici di inserimento lavorativo, collocazione in strutture protette di pronto intervento.
Area gestione percorsi educativi
Responsabile di area: assistente sociale dott.ssa Goldoni Raffaella - tel. 0363 366288
Obiettivo: promuovere una gestione competente dei percorsi educativi che riguardano i minori e la famiglia.
Servizi offerti: informazioni riguardanti i servizi territoriali che si occupano di aspetti educativi e di tutela (adozione, affidi, mediazione familiare, incontri protetti), collocazione in strutture protette e di pronto intervento, servizi educativi domiciliari, servizi diurni educativi e socio educativi, inserimenti lavorativi, indagine psico sociale, mediazione linguistico culturale, valutazione tecnica nel merito della tutela minori, orientamento scolastico, consulenze specialistiche nella scuola, sostegno psicologico, contributi economici, integrazione al pagamento rette, problemi abitativi (ricerca casa, sfratto, cambio alloggio).
Area delle politiche giovanili
Responsabile di area: assistente sociale dott.ssa Nanni Monica - tel. 0363 366252
Obiettivo: promuovere una gestione competente della partecipazione attiva delle realtà giovanili locali.
Servizi offerti: monitoraggio del progetto di gestione del Centro per il protagonismo giovanile, supporto alle attività dello sportello informagiovani, organizzazione campo di lavoro estivo per giovani, organizzazione eventi ad hoc in occasione delle rassegne estive ed invernali, lavori di pubblica utilità, servizio di orientamento minori disabili alle scuole superiori.
Servizi erogati:
- Amministratori di sostegno
- Asilo nido
- Assegno di maternità
- Assegno per nucleo familiare numeroso
- Assistenza domiciliare
- Consegna pasti a domicilio
- Consegna spesa a domicilio
- Contributo per abbattimento delle barriere architettoniche
- Impresa attiva per i giovani
- Orti comunali
- Servizio infermieristico
- Telesoccorso
- Tessere di libera circolazione
- Trasporto anziani e disabili
- Progetto Dopofficina - Centro giovanile
- Centro diurno anziani
- Fondo sostegno affitti
- Centro diurno estivo - Casa del Sole
- Lavori di pubblica utilita'
- Sportello Informagiovani
- Nonnoamico: il portale di ricerca delle strutture assistenziali per anziani
Servizi del Distretto 5
Convegno "Welfare abitativo in Martesana ... tra housing e homing" - Cassano d'Adda - 27 ottobre 2017
Atti del convegno la riforma sanitaria regionale e la presa in carico dei pazienti cronici