Descrizione
A partire dal 3 agosto 2026 la tua vecchia carta d'identità cartacea non sarà più valida per l'espatrio.
Questa importante novità è stabilita dal Regolamento Europeo n. 1157/2019, che introduce standard di sicurezza più elevati per tutti i documenti di riconoscimento. Se sei ancora in possesso del tradizionale documento cartaceo, è quindi necessario sostituirlo con la nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE).
Il rilascio della CIE non è immediato, perciò ti invitiamo a non aspettare l'ultimo momento: muoviti in anticipo e prenota un appuntamento prima della scadenza del tuo documento attuale e, in ogni caso, prima del 3 agosto 2026.
Come fare? Semplice! Clicca qui per fissare una data con gli sportelli del Comune (troverai anche le informazioni sui documenti da presentare): il costo della CIE è di € 22,21
Perché la CIE è utile? La nuova Carta d'Identità Elettronica non è solo un documento di riconoscimento più sicuro, ma ti offre anche l'accesso a numerosi servizi online della Pubblica Amministrazione. Scopri tutti i vantaggi visitando il sito web ufficiale.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 14:13