Descrizione
L'Amministrazione comunale ha sempre posto grande attenzione al rispetto dell'ambiente, ma anche alla sicurezza dei cittadini. Per questo motivo, dopo un'attenta valutazione e numerosi sopralluoghi, siamo felici di comunicare che sono state trovate soluzioni condivise per risolvere la questione legata alla presenza del bagolaro in piazza Garibaldi, un tema che ha suscitato dibattito e polemiche negli ultimi mesi.
Abbiamo ascoltato con attenzione le opinioni dei cittadini e preso in considerazione tutti gli aspetti tecnici, soprattutto in relazione alla sicurezza. In particolare, è stato eliminato uno dei principali rischi legati alla fermata dell’autobus, che era stato segnalato come potenziale pericolo. Inoltre, grazie al lavoro dell'ufficio tecnico e della Giunta, verranno apportate modifiche al progetto iniziale, risolvendo tutte le criticità emerse durante la fase di valutazione da parte del progettista, che riportiamo di seguito: "Il bagolaro, purtroppo, si è rivelato essere una pianta inadatta al contesto urbano in cui si trova. Le sue radici, molto robuste e superficiali, hanno bisogno di un’area molto ampia per svilupparsi correttamente; in mancanza di questo spazio, continuano a danneggiare pavimentazioni, muretti di recinzione e altre strutture circostanti. Inoltre, la crescita della pianta potrebbe compromettere la linea di raccolta delle acque stradali, creando ulteriori problemi. La sicurezza dei cittadini, soprattutto in una zona legata al trasporto pubblico locale, non può essere compromessa da rami di grandi dimensioni che potrebbero cadere e rappresentare un rischio concreto per chi frequenta l'area".
Tuttavia, dopo un'ulteriore riflessione, la Giunta ha deciso di non abbattere il bagolaro, ma di procedere con una potatura mirata che ne riduca i potenziali pericoli e di rivedere il progetto dell’area circostante alla posizione attuale dell’albero. Questo intervento, che sarà effettuato prossimamente, rappresenta una soluzione equilibrata tra il rispetto per l'ambiente e la necessità di tutelare la sicurezza dei cittadini.
L'Amministrazione intende fare un altro regalo di Natale alla città. Nonostante le critiche politiche strumentali che hanno alimentato il dibattito, riteniamo che una soluzione ponderata e condivisa sia possibile quando si analizzano le questioni da tutti i punti di vista. In tal senso, chiunque voglia partecipare alla decorazione del bagolaro per le festività natalizie è invitato a portare i propri addobbi. Per evitare rischi legati alla sicurezza, l'Amministrazione si occuperà del loro corretto posizionamento, senza che sia necessario arrampicarsi sulla pianta, come proposto da qualcuno.
Pertanto, invitiamo tutti i cittadini a partecipare con spirito di comunità e a contribuire a rendere la città ancora più bella in occasione delle festività. Un gesto simbolico che dimostra come, quando si lavora insieme, anche le sfide più complesse possano essere superate con soluzioni che tengano conto di tutte le esigenze.
Un sentito augurio di Buon Natale a tutti i cittadini.
Il Sindaco
Fabio Colombo
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2025, 12:57