Salta al contenuto principale

Progetto "Identità fluenti"

A novembre l’Ecomuseo Adda di Leonardo presenta le prime restituzioni del progetto "Identità fluenti".

Data inizio :

22 novembre 2025

Data fine:

22 novembre 2025

Progetto "Identità fluenti"
Municipium

Cos'è

A novembre l’Ecomuseo Adda di Leonardo, in collaborazione con Garden65 S.r.l., presenta le prime restituzioni del progetto Identità Fluenti. Dalle mappe di comunità al turismo interattivo nell’Ecomuseo Adda di Leonardo, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando InnovaCultura, con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021–2027 e di Unioncamere Lombardia.

Il progetto, che coinvolge nove Comuni in quattro province (Lecco, Monza e Brianza, Bergamo e Milano), nasce da un ampio lavoro di comunità per valorizzare il territorio dell’Adda e rafforzare il senso di appartenenza, attraverso strumenti partecipativi, tecnologici e artistici.

  • 15-16 novembre 2025: Inaugurazione dei totem multimediali interattivi a Imbersago, Fara Gera d’Adda e Trezzo sull’Adda, con anteprima pubblica della piattaforma digitale Identità fluenti e delle Mappe di Comunità.
  • 22 novembre 2025: Inaugurazione di Limen. I luoghi soglia, quattro installazioni permanenti dell’artista Jasmine Pignatelli nei Comuni di Paderno d’Adda, Cornate d’Adda, Vaprio d’Adda e Cassano d’Adda, un percorso artistico diffuso che racconta il fiume e le sue comunità.
Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

22 nov

00:00 - Inizio evento

22
nov

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Territorio comunale

20062 Cassano d'Adda MI, Italia

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot